Un pane per Gaza: il pane nella tradizione araba

VENERDÌ 8 AGOSTO ALLE ORE 20.00 "UN PANE PER GAZA"
INCONTRO AL LO.CO. Locale Comune di Feltre - Via Monte Cima 1.
In questo viaggio fotografico, Giovanni Canova ci condurra' a conoscere il più eloquente segno dell' amicizia : il pane "esh" che significa "vita".
Il pane dei "fellah" è chiamato significativamente "esh shamsi - vita e sole" , in netto contrasto - oggi in Palestina - dove si muore nel "buio del genocidio" per un tozzo di pane o un pugno di farina.
A SEGUIRE RINFRESCO CONVIVIALE CON PIATTI ARABI🫓🫓🌮
" Su questa terra c’è ciò che merita la vita: il ricorrere di aprile, l’aroma del pane fresco all’alba, le opinioni di una donna sugli uomini,gli scritti di Eschilo,il primo amore, l’erba su una pietra, madri in piedi sulle note di un flauto,e la paura dal ricordo degli invasori.
....
Su questa terra c’è ciò che merita la vita, su questa Terra, la Signora della terra, madre degli inizi e madre delle fini. Si chiamava Palestina.Continua a chiamarsi Palestina.
Mia Signora: merito, perché sei la mia Signora, merito anch’io la vita"
Su questa terra - 1985 MAHMUD DARWISH poeta palestinese🇪🇭